Itinerari, percorsi, consigli di viaggio

Cammini e vie d'Europa

In breve

Alla scoperta dei Cammini più belli

I Cammini Storici e le antiche Vie sorprendono per numero e varietà: sono sentieri a lunga percorrenza che si estendono anche per centinaia di chilometri, attraversano confini, valicano montagne, collegano città e villaggi. Alcuni sono stati attraversati nel corso dei secoli da santi, pellegrini e mercanti medievali; altri invece sono più recenti. Oggi sono una grande occasione di viaggio lento, da vivere a piedi. Via Francigena, Cammino materano, Cammino di Santiago, Rota Vicentina, Sentiero dei Doganieri, West Highland Way… la lista è lunga e finito un cammino non vedrai l’ora di iniziarne un altro!

DA SAPERE

Cammini a tappe con trasporto bagagli

Scegli il tuo Cammino e affidati a noi: prenotiamo strutture confortevoli, trasportiamo il bagaglio, ti forniamo assistenza in viaggio.

Puoi unirti a uno dei nostri trekking di gruppo: con accompagnatori e esperti, oppure farti strada in autonomia con le mappe del percorso scegliendo un viaggio a piedi indipendente.

Viaggi

Cammino di Santiago, Spagna, Francia e Portogallo (11 viaggi)

È il Cammino per eccellenza, il più emblematico e famoso del mondo. Segui il percorso del classico Cammino Francese o quello più tranquillo e meno frequentato del Cammino Portoghese. Se preferisci il mare scegli tra il più impegnativo Cammino del Nord o il Cammino di Finisterre.

Leggi di più sul Cammino di Santiago.

Cammino Materano, Italia (2 viaggi)

Un Cammino di quasi 170 km nel cuore del sud Italia che unisce Puglia e Basilicata attraverso paesaggi unici e lontani dal turismo di massa.

Scopri con noi alcuni dei luoghi più autentici del sud della nostra penisola lungo l’antica Via Peuceta: da Bari a Matera, un viaggio lento tra ulivi, boschi, vigneti e i suggestivi paesaggi dell’Alta Murgia.

Magna Via Francigena, Italia (1 viaggio)

186 sono i km totali di questo cammino in Sicilia da Palermo ad Agrigento. Letteralmente dal Tirreno al Mediterraneo, la Magna Via si addentra in caratteristici paesini nell’entroterra, come Corleone, Sutera e Racalmuto, rivelandosi una vera e propria immersione tra antiche conquiste, intrecci di tradizioni e lasciti bizantini nelle chiese.

Via degli Dei, Italia (1 viaggio)

Circa 130 km lungo l’antica strada che univa Bologna a Firenze: questo cammino attraversa gli Appennini e tocca montagne con nomi di antiche divinità romane, da cui il nome. Un cammino che arricchisce lo spirito e il cuore.

Via di Francesco, Italia (3 viaggi)

Un Cammino tutto italiano: è ispirato alla vita di San Francesco d’Assisi e attraversa l’estremità orientale della Toscana, Umbria e Lazio, per concludersi nella sempiterna Roma. Segui le orme di San Francesco mentre cammini tra fitte foreste secolari, ulivi e rigogliosi campi agricoli, passando regolarmente per antichi eremi e cappelle solitarie.

Sentiero dei Doganieri, Francia (3 viaggi)

Benvenuti sul Grande Randonnée GR®34, uno dei sentieri più amati di Francia: si snoda lungo la costa selvaggia della Bretagna e attraversa spiagge, fari e paesaggi lagunari. Questo cammino è conosciuto anche come Sentiero dei Doganieri, perché un tempo consentiva ai doganieri di Bonaparte di sorvegliare la zona e impedire l’accesso dei contrabbandieri dal mare.

Menalon Trail, Grecia (1 viaggio)

Il Menalon Trail è un sentiero escursionistico con certificazione europea che si snoda nel cuore del Peloponneso, tra le catene montuose dell’Arcadia. Un percorso di 75 km, tra costanti saliscendi che ti regalano scorci di autentiche tradizioni, pace e natura.

Corfù Trail, Grecia (1 viaggio)

220 km di percorso che corre attraverso paesaggi ancora incontaminati, pittoreschi villaggi e antichi monasteri. E per di più lontano dalla costa più turistica e con una bella varietà di scenari: spiagge, uliveti e aspre gole del nord.

Viaggi

Cammini... in bici!

Alcuni dei più amati Cammini in Europa sono percorribili anche in bici: ottieni la Compostela pedalando fino a Santiago, o segui il Cammino dei pescatori in Portogallo in sella alla bici. E, come nei trekking, anche qui prenotiamo per te alloggi selezionati e ti offriamo l’indispensabile servizio di trasporto bagagli a ogni tappa!

Assistenza

Trasporto bagagli
I viaggi itineranti includono il servizio di trasporto bagagli: ogni mattina lasci le valigie alla reception, per ritrovarle all’alloggio successivo. Viaggiare leggeri fa la differenza!
 
Materiale informativo
Te lo inviamo prima di partire: contiene informazioni pratiche, dettagli su come raggiungere il punto di partenza, lista degli hotel e le risposte a ogni dubbio frequente.
In un viaggio indipendente riceverai anche mappe dettagliate e roadbook, in formato cartaceo o digitale, per seguire il percorso in autonomia.
Se invece scegli un viaggio in gruppo non dovrai preoccuparti del percorso: sarà l’accompagnatore a guidare i partecipanti!
 
Serve aiuto?
Organizziamo il tuo viaggio con cura per prevenire qualsiasi contrattempo, ma se un intoppo ti rallenta avrai a disposizione i nostri numeri di assistenza 7 giorni su 7: chiamaci e sapremo aiutarti.
 
Assicurazione inclusa
Tutti i viaggi includono l’assicurazione annullamento e medico-bagaglio. Per estendere i massimali a copertura delle spese mediche e una più ampia copertura dei casi di annullamento viaggio, puoi acquistare una polizza integrativa.

Consigli

Come scelgo il Cammino più adatto a me?

All’interno di ogni viaggio trovi il livello di difficoltà e un paragrafo dettagliato con le caratteristiche del percorso. Se non hai mai fatto un cammino di più giorni, dai un’occhiata alla nostra selezione di trekking e cammini per chi è alla prima esperienza.

Approfondimenti

Non solo Cammini

Ogni anno vengono inaugurati itinerari ciclabili e percorsi di cicloturismo con servizi dedicati a chi pedala, punti di ristoro, hotel per ciclisti, indicazioni del percorso

Scopri le piste ciclabili d'Europa

Iscriviti alla newsletter

Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!

Hai qualche
dubbio?

Cerca per argomento e trova le risposte alle tue domande su vacanze e servizi Girolibero.

Visita il nostro help center e compila il form per inviarci la tua richiesta dettagliata.