Tappe, percorsi, consigli di viaggio

Via di San Francesco

In breve

Un cammino tutto italiano

Toscana, Umbria e Lazio: il Cammino di San Francesco ti porta a esplorare i luoghi più significativi legati alla vita di San Francesco attraversando i paesaggi rurali e collinari di tre regioni. Un cammino emozionante che è più di un semplice trekking e che ogni anno attira camminatori e pellegrini pronti a seguire le orme di San Francesco lungo sentieri e strade, tutti accomunati dalla curiosità di conoscere eremi e santuari e di incantarsi tra foreste secolari e vallate ricche di arte e storia. In sottofondo sempre lei: la quiete della campagna, in connessione con la natura.

 

Da sapere

Percorso del nord o percorso del sud?

Prima cosa da sapere: ci sono due percorsi della Via di San Francesco che conducono ad Assisi. C’è quello nord che parte da Firenze, da Rimini o da La Verna. E poi c’è quello sud che parte da Roma. Entrambi si snodano tra sentieri e strade collinari, con qualche ripida pendenza tipica dei cammini di media montagna. Meglio quindi partire allenati, sia per la lunghezza delle camminate che per i dislivelli previsti. E occhi aperti sulla segnaletica che non è ancora uniforme su tutto il percorso: è giallo-blu in Umbria, mentre nel tratto toscano la segnaletica è quella bianco-rossa del CAI.

La Via di San Francesco con mappe e trasporto bagagli

Tra le nostre proposte trovi delle varianti del cammino di San Francesco, tutti itinerari consigliati a chi è abituato a camminare

cammina in autonomia con le tracce gps e le mappe del percorso che ti forniamo, noi prenotiamo gli alloggi e trasportiamo i bagagli

 

Viaggi

Da Città di Castello ad Assisi

Percorri il cuore del Cammino di San Francesco da Città di Castello ad Assisi: un itinerario a piedi tra ulivi, boschi e altipiani che ti trasporta in un paesaggio rurale disseminato di testimonianze storiche, culturali e religiose.

Da Assisi a Spoleto

Un itinerario nel “cuore verde d’Italia”: la città di San Francesco è il punto di partenza di questo trekking organizzato che si snoda tra paesaggi rurali e strade collinari e corre verso sud fino a Spoleto, una delle città più affascinanti della regione.

Ad anello da Città di Castello

Una variante ad anello che ti porta dalla Toscana all’Umbria, nella pace e tranquillità di un territorio poco conosciuto ma dal grande valore storico e paesaggistico. Lasciati sorprendere dai dolci paesaggi fatti di colline, borghi storici e boschi.

Approfondimenti

Cammini e vie d'Europa

I Cammini Storici e le antiche Vie sorprendono per numero e varietà: sono sentieri a lunga percorrenza che si estendono anche per centinaia di chilometri, attraversano confini, valicano montagne, collegano città e villaggi

Vedi tutti i Cammini

Trekking con trasporto bagagli

Un’ampia scelta di Cammini e Vie, sentieri di mare o trekking in alta quota in Italia e in Europa. Scegli qui il tuo itinerario a piedi organizzato, da seguire con mappe o app del percorso

Viaggi a piedi organizzati

Iscriviti alla newsletter

Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!

Hai qualche
dubbio?

Cerca per argomento e trova le risposte alle tue domande su vacanze e servizi Girolibero.

Visita il nostro help center e compila il form per inviarci la tua richiesta dettagliata.