Bici / In gruppo
Da Cracovia a Varsavia, lungo la Vistola
da Cracovia a Varsavia
- PL007 / Polonia
- Bici Bici Vacanza in bicicletta con pernottamento in strutture selezionate, trasporto bagagli, assistenza. Dettagli
- In gruppo italiano In gruppo italiano Viaggia in gruppo con altri partecipanti e un accompagnatore che conosce il percorso. L'accompagnatore parla italiano. Dettagli
- in italiano
-
Bronze
Silver
Gold
Platinum
Bronze
Silver
Gold
Platinum
Comfort e sistemazione
Quattro livelli di comfort per descrivere le diverse tipologie di alloggi.
Scopri di più sul comfort di questo viaggio alla voce comfort e partenze
- 2 ago, 9 ago 2025
- 8 giorni
-
- lineare da Cracovia a Varsavia
- Pacchetto pasti incluso
Da sapere
Perché sì
La Vistola è il fiume più lungo della Polonia. Attraversa l'intero paese, da sud a nord, e nel tempo ha visto nascere sulle proprie sponde le più importanti città polacche, tra cui la capitale Varsavia e la bellissima Cracovia. Ma la vera anima del fiume è ritornata a essere la natura, poderosa in ogni sua forma. Benvenuti al cospetto di sua maestà la regina Vistola!
- Cracovia e la sua antichissima (e grandissima) piazza Rynek Glowny;
- Zalipie, un incantevole villaggio dipinto di fiori
- Varsavia, patrimonio dell’Umanità, sulle tracce di Chopin
Cosa ti aspetta
Il tour parte ai piedi dei monti Carpazi, da Cracovia, fino ad arrivare alle pianure della capitale, Varsavia, seguendo sempre il corso del fiume Vistola. Come tutti i percorsi cicloturistici che seguono i corsi d’acqua presenta un andamento pianeggiante, ma data la vicinanza dei monti, non mancano saliscendi e qualche salita un po’ più impegnativa. Il chilometraggio limitato permette comunque di affrontare questi facili dislivelli con calma e al proprio ritmo, senza alcuna difficoltà. Il percorso non è in pista ciclabile, anche se in questi anni ne sono stati costruiti alcuni tratti, ma su strade secondarie selezionate, alzaie e percorsi in mezzo ai boschi dove il traffico è limitato.
Scopri chi siamo
Se hai cliccato qui, probabilmente vuoi saperne di più su Girolibero e capire meglio perché dovresti prenotare un viaggio proprio con noi, che magari siamo solo dei perfetti sconosciuti. Ti stai chiedendo: chi c’è dietro? Perché proprio Girolibero? E se ho bisogno di aiuto? Ti rispondiamo.
Dal 1998 organizziamo viaggi itineranti in bici, a piedi e in barca in tutto il mondo. Tracciamo ogni metro del percorso e collaboriamo con professionisti di cui ci fidiamo ciecamente. Tra di noi c’è chi seleziona hotel e chi cerca voli, chi definisce il programma e chi risolve imprevisti, chi fa funzionare il sito e chi si prende cura delle bici.
A Vicenza, la nostra sede è qui. Siamo presenti per rendere facili e leggere le tue vacanze, per rispondere ai dubbi, per offrirti assistenza. Ma c’è di più.
Chi siamo1° Benvenuti a Cracovia
Arrivo individuale a Cracovia e sistemazione in hotel. Alle 18:00 appuntamento di benvenuto con il nostro accompagnatore e presentazione del tour. La città ci accoglie in grande stile con il suo affascinante cuore medievale, dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Pernottamento a Cracovia.
2° Tour circolare lungo la Vistola e visita guidata di Cracovia
Buongiorno Cracovia! Consegna bici e pronti e via lungo la Vistola fino al monastero di Tyniec. Dopo la visita con calma ritorniamo a Cracovia, ma la giornata non finisce qui! Nel pomeriggio si parte per una visita guidata di 3 ore nel centro storico della città dove, in particolare, abbiamo modo di vedere i simboli di Cracovia: la meravigliosa piazza del mercato, una delle più belle d’Europa, il Sukiennice, ossia il Mercato dei Tessuti, e la basilica gotica di Santa Maria.
3° Da Cracovia alle miniera di sale fino a Nowe Brzesko
Dopo colazione un breve trasferimento in bus ci accompagna alla miniera di sale di Wieliczka. Visitiamo le decoratissime chiese e le numerose stanze sotterranee, sarà un’esperienza davvero unica! Già 700 anni fa questo sito veniva sfruttato per l’estrazione del sale: tunnel lunghi chilometri sono stati scavati sotto terra, ricavandone una vera e propria città nel sale, dove troviamo una cappella e addirittura un ospedale. Nel pomeriggio si riparte in bici. Da Niepołomice attraversiamo l’omonima foresta e seguendo la Vistola raggiungiamo Nowe Brzesko dove pernottiamo.
4° Zalipie, ił paese dipinto di fiori, la Vistola e il castello di Baranów
Tra piccoli e graziosi villaggi, dove il tempo non sembra avere fretta di passare, raggiungiamo Zalipie, il paese dipinto di fiori, tradizione nata dall’invenzione di Felicja Curylowa, talentuosa artista popolare polacca nata proprio a Zalipie. Visitiamo il museo Dom Malarek (la casa delle Pittrici) centro culturale di promozione dell’arte folkloristica. Da qui ci aspetta un trasferimento in bus fino a Baranów Sandomierski, tranquilla cittadina dominata dall’imponente castello Baranów. Il bianco dell’architettura rinascimentale e il verde dei bei giardini circostanti ci invitano a una rilassante passeggiata.
5° Da Baranów a Sandomierski, una delle città più antiche di Polonia
In bici, seguendo la Vistola, raggiungiamo Sandomierz. È una delle più antiche città della Polonia che, proprio come Roma, è stata costruita su sette colli. Qui abbiamo tutto il tempo per visitare la città, ma anche i suoi sotterranei medioevali! (visita facoltativa)
6° Sandomierz, le numerose aere protette della Vistola e Kazimierz Dolny
Dopo colazione trasferimento in bus fino a Józefów. Da qui partiamo sui pedali attraverso i paesini che sorgono lungo la Vistola fermandoci di tanto in tanto lungo il fiume per ristorarci. Le numerose aree naturali protette ci permetteranno di scorgere qua e là alcune specie di uccelli davvero insolite. Nel pomeriggio arriviamo a Kazimierz Dolny che, tra il XVII e il XVIII secolo, era un vero e proprio porto sul fiume, di cruciale importanza per l’esportazione del grano polacco. I magazzini di stoccaggio sono stati recuperati e molti di essi sono stati trasformati in hotel e pensioni. Kazimierz è una “Shtetl”, che in lingua yiddish indica una cittadina con alta percentuale di popolazione di religione ebraica. Cena e pernottamento a Kazimierz Dolny.
7° Varsavia... arriviamo!
Anche oggi transfer in bus fino a Gora Kalwaria, località che deve il suo nome proprio al “Calvario”, centro religioso voluto dal vescovo Stefan Wierzbowski, incoraggiato dalla somiglianza del paesaggio a quello della Terra Santa. Tornati in sella, pedaliamo ancora un pochino per raggiungere Varsavia. Con la Città Vecchia e la Città Nuova, gli edifici del realismo socialista, la “Strada Reale” e i bellissimi parchi, l’antica capitale ci sorprenderà per la sua vivacità di stili e di vita.
8° Fine del tour a Varsavia
Dopo colazione, ci salutiamo! Per chi lo desidera, c’è la possibilità di prenotare un tour in bus della città con visita del centro storico e del Park Lazienki, da concordare con la guida (facoltativo).
Comfort Silver
- Hotel e pensioni
- Bagno in camera
- Aria condizionata non garantita
2
ago
sab 2 ago 2025 - sab 9 ago 2025
9
ago
sab 9 ago 2025 - sab 16 ago 2025
Sistemazione
- 7 pernottamenti in camera doppia
Pasti
- 7 colazioni
- 5 cene (non a Cracovia), bevande escluse. Le cene sono solitamente a tre portate e possono essere a menù fisso, alle volte con una o due varianti, o a buffet.
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Trasporto bagagli
Il servizio include 1 bagaglio a persona, max 20 kg ciascuno.
Non è previsto:
- in giorni extra prenotati come estensione al pacchetto
- dalla città di fine viaggio al punto di partenza
Prima di partire riceverai indicazioni dettagliate sul bagaglio ammesso, come compilare le etichette bagaglio, orari del servizio.
Accompagnatore
- Accompagnatore parlante italiano in gruppo italiano
Fa strada lungo il percorso, coordina i partecipanti e sa intervenire in caso di imprevisti.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF tutte le informazioni e i dettagli della tua vacanza
- la copia dell’assicurazione inclusa
- la lista hotel
- il voucher a conferma dei servizi prenotati
Assistenza
Organizziamo il tuo viaggio con cura, ma in caso di imprevisto puoi fare affidamento sul tuo accompagnatore. Prima di partire riceverai il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
Servizi addizionali inclusi
- Ingresso alle miniere di sale di Wieliczka
- Visita guidata di Cracovia
- Visita al Dom Malarek di Zalipie
Assicurazione inclusa
Assicurazione annullamento viaggio in caso di:
- malattia (non pregressa), infortunio, decesso dell'assicurato, di un suo familiare, del contitolare dell'azienda o studio professionale
- impossibilità di raggiungere il luogo di partenza del viaggio a seguito di incidente occorso al mezzo di trasporto durante il tragitto, o per calamità naturale
- pandemia che colpisca l'assicurato, un suo familiare o compagno di viaggio
Assicurazione medico-bagaglio
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato (massimali spese mediche in viaggio: Italia € 1.000,00 – Europa € 10.000,00 – Mondo € 50.000,00)
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
La polizza è valida solo per i viaggiatori residenti in Italia. Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla e di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. L’assicurazione annullamento inclusa nella quota (solo per cittadini residenti in Italia), ti permetterà di richiedere il rimborso delle penali nei limiti e modalità previste dalla polizza (qui i dettagli).
Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già confermati o emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 29 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 20 a 14 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 13 a 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 5 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Tasse di soggiorno
Variano a seconda della categoria alberghiera e della stagione
Noleggio bici e accessori
La bici non è compresa, puoi noleggiarla dal nostro partner locale o portare la tua.
Il casco non è obbligatorio, ma ti consigliamo di indossarlo e di portare il tuo.
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Notti extra
Puoi prenotarle a Cracovia e/o Varsavia prima e/o dopo il viaggio. Se hai noleggiato la bici, non sarà disponibile nelle giornate aggiunte. - Assicurazione integrativa
Puoi acquistare la polizza integrativa che aumenta il massimale delle spese mediche in viaggio (Italia € 5.000,00 – Europa e Mondo € 170.000,00) e offre una più ampia copertura dei motivi di annullamento viaggio (malattie preesistenti e la revoca delle ferie di lavoratori dipendenti a tempo indeterminato). È acquistabile solo in fase di prenotazione. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Biciclette
Puoi noleggiare la bici più adatta a te: la trovi al punto di partenza e la riconsegni all’ultima tappa, facile no? Le bici a noleggio sono sempre revisionate e pronte per una nuova vacanza sui pedali, ma se dovessi avere qualche problema meccanico potrai rivolgerti all’assistenza locale.
Touring bike unisex
- ruota 28”
- 21 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Touring bike unisex
- ruota 28”
- 21 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- kit riparazione
- lucchetto
E-bike unisex
- ruota 28”
- 8 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
E-bike unisex
- ruota 28”
- 8 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- carica batteria
- kit riparazione
- lucchetto
Touring bike male
- ruota 28”
- 21 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Touring bike male
- ruota 28”
- 21 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- kit riparazione
- lucchetto
Accompagnatori
Ti guiderà uno dei nostri accompagnatori: viaggiatori curiosi, coordinatori affidabili, d’aiuto in caso di contrattempi, sono l’ingrediente fondamentale di un viaggio in gruppo. Ricevono una formazione dedicata e sono in contatto con chi di noi ha disegnato l’itinerario, dal briefing prima della partenza fino a quello di ritorno. Scopri di più.
Adriano Ongaro

Alessandra Piovene
Elena Zolin
Alberto Lovo

Licia Arvati
Melanie Chilesotti
Massimo Grolla
Info pratiche
Caratteristiche percorso
- Livello: facile
- Chilometri totali: 225 km
- Terreno: 85% asfaltato, 15% non asfaltato
Come arrivare
Cracovia è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell’hotel.
In aereo
Cracovia (KRK) è l’aeroporto di riferimento. Dall’aeroporto di Cracovia:
- bus linee n. 209, 300 per il centro. Durata del viaggio 20 min. circa.
- treno per la stazione Glowny. Durata del viaggio 20 min. circa.
Per una panoramica sui prezzi, sulle compagnie aeree e sugli orari dei voli suggeriamo rome2rio.com o Google Maps, che evidenziano anche opzioni via treno o via bus, anche per l’ultimo miglio. Per affidabilità e sicurezza, consigliamo di effettuare l’acquisto del volo sul sito ufficiale della compagnia aerea scelta.
In treno
Krakow Glowny è la stazione ferroviaria di riferimento.
In auto
Puoi cercare parcheggio per la durata del tour presso i parcheggi gratuiti o a pagamento nelle vicinanze dell’hotel.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
- Tessera sanitaria
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
La lingua ufficiale è il polacco. L’inglese non è parlato in tutte le attività commerciali e uffici pubblici.
Nessun cambio di orario rispetto all’Italia.
Coordinate universali:
Ora solare: UTC +1
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +2
Internet, telefono, elettricità
Internet e telefono
Internet e telefono
Per chiamare in Polonia il prefisso internazionale è 0048.
Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Numeri di emergenza
Polizia di Stato: 997
Ambulanza: 999
Soccorso stradale: 981
Vigili del fuoco: 998
Ambasciata d’Italia
Plac Dabrowskiego, 6
00-055 Varsavia
Tel. 0048 22 8263471
Elettricità
Il voltaggio è a 230 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo C o F.
Consiglio: Porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Euro
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Costo della vita
Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 20 € a persona
Panino + bibita: 6 €
Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 2 €
Birra 0,30 cl: 3 €
Cosa portare
Abbigliamento
- caschetto bici (obbligatorio per i bambini, consigliato per gli adulti)
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- pantaloncini da ciclista
- scarpe comode per pedalare, non a suola liscia
- scarpe per il tempo libero
- costume da bagno
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- guantini da ciclista
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana, da preferire al cappello (pedalando vola via facilmente)
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
- kit pronto soccorso
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- informati sugli usi e i costumi del Paese che stai visitando
- fai attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Leggere prima di prenotare
Numero minimo partecipanti
- Questo viaggio prevede un numero minimo di partecipanti. Se non sarà raggiunto entro 21 giorni dalla partenza, potrai cambiare viaggio o chiederci l’intero rimborso. Fino alla conferma definitiva ti consigliamo di non acquistare voli o altri collegamenti per raggiungere la destinazione.
Variazioni al programma
- L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali.
- In caso di chiusure non prevedibili al momento della pubblicazione del programma, sostituiremo la visita prevista con altri luoghi di interesse.
Condizioni di salute
- Ti aspettiamo in forma per affrontare questo itinerario: verifica bene il livello di difficoltà e le caratteristiche del percorso, e chiedici aiuto in caso di dubbi.
Diete speciali
- Indica al momento della prenotazione eventuali allergie, intolleranze o abitudini alimentari (es. dieta vegetariana, vegana…). Segnaleremo alle strutture la tua richiesta, ma non potremo garantire che la quantità e la varietà dei piatti saranno adeguate. Per sicurezza porta con te una piccola scorta di alimenti particolari (es. senza glutine).
14 Recensioni
Alberto
Pubblicazione: 13 Set 2019
Percorso bello sia per la natura dei paesaggi, sia per i villaggi e città attraversate.
Emanuela
Pubblicazione: 31 Ago 2019
Ho fatto il giro da Cracovia a Varsavia in gruppo. È stato il mio primo viaggio con Girolibero e ho avuto la fortuna di trovarmi in un gruppo molto molto simpatico e partecipe in ogni situazione da affrontare.
La nostra guida Henryka è stata fantastica come anche Beatrice che curava le nostre biciclette. Mi sono sinceramente divertita.
Sabrina
Pubblicazione: 29 Ago 2019
La guida è bravissima e le città da visitare sono splendide il giro cicloturistico ha l’handicap di molti trasferimenti in bus
Viaggi simili
Sfoglia le proposte per scoprire altre mete e viaggi simili a questa vacanza.
Hai bisogno di un consiglio? Siamo qui per aiutarti
Croazia e isola di Lussino
7 gg trekking
a margherita da Mali Losjni
giorni di promo rimanenti 1 0

Abruzzo
7 gg in bici
ad anello da Pescara
giorni di promo rimanenti 4

Foreste dei Laghi Masuri
8 gg in bici
ad anello da Varsavia
giorni di promo rimanenti 4
Ciclabile dell'Elba
8 gg in bici
da Praga a Dresda
giorni di promo rimanenti 2 6
Costiera Amalfitana
6 gg trekking
a margherita da Bomerano di Agerola
giorni di promo rimanenti 3 9
Appennino Lucano
7 gg trekking
ad anello da Napoli
giorni di promo rimanenti 2 1
Approfondimenti
Pedala in compagnia di nuovi amici
Pedalare in compagnia e fare nuove amicizie: due ottime ragioni per partire! Noi ci aggiungiamo lo studio dei percorsi, ti forniamo la bici a noleggio, prenotiamo gli alloggi, trasportiamo il tuo bagaglio da una tappa all’altra, scegliamo l’accompagnatore
Viaggi di gruppo in biciclettaCiclabili, foreste, bellezze architettoniche
Con le sue pianure sconfinate e le grandi foreste, le spiagge di sabbia e le dune giganti, le sue grandi città e i siti patrimonio Unesco, la Polonia sorprende ogni cicloturista
Scopri la Polonia in biciIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!