Bici / Indipendente
Girona, la Costa Brava e il parco di Garrotxa
Olot - Girona - Sant Feliu de Guíxols
- ES026 / Spagna
- Bici Bici Vacanza in bicicletta con pernottamento in strutture selezionate, trasporto bagagli, assistenza. Dettagli
- Indipendente Indipendente Viaggia al tuo ritmo seguendo mappe, roadbook e materiale informativo. In viaggio puoi sempre contare sulla nostra assistenza. Dettagli
- Per famiglie Per famiglie In viaggio con bambini e ragazzi: strutture con camere familiari, sconti, tappe adatte ai viaggiatori più piccoli.
-
Bronze
Silver
Gold
Platinum
Bronze
Silver
Gold
Platinum
Comfort e sistemazione
Quattro livelli di comfort per descrivere le diverse tipologie di alloggi.
Scopri di più sul comfort di questo viaggio alla voce comfort e partenze
- mar, apr, mag, giu, lug, ago, set, ott, nov
- 6 giorni
-
- lineare Olot - Girona - Sant Feliu de Guíxols
- Sconto famiglie
- Sconto terza persona in camera
- Partenza tutti i giorni
Da sapere
Perché sì
Un tour in bici all'insegna del relax, del divertimento e della natura per tutta la famiglia: pochi chilometri da pedalare, incredibili parchi naturali da visitare e la bellissima città di Girona da scoprire. Non mancheranno i villaggi rurali e infine lui, il Mar Mediterraneo, che vi aspetta l'ultimo giorno per un bel tuffo rinfrescante. Tutto al ritmo dei più piccoli.
- La nuovissima pista ciclabile "El Carrilet", immersa nel verde
- Girona: architettura e storia tra i suoi vicoli medievali
- Il Parco Naturale della Garrotxa con la sua natura rigogliosa e i vulcani dormienti
Cosa ti aspetta
Un facile itinerario tutto in discesa che si snoda lungo le vie verdi di Girona. Attraverserete percorsi ciclabili che corrono lungo la vecchia ferrovia e tranquille strade secondarie. Le sue tappe brevi e la dolce discesa, che vi accompagnerà lungo tutto il percorso fino al mare, lo rendono un viaggio adatto a tutti, perfetto anche per una prima esperienza.
Scopri chi siamo
Se hai cliccato qui, probabilmente vuoi saperne di più su Girolibero e capire meglio perché dovresti prenotare un viaggio proprio con noi, che magari siamo solo dei perfetti sconosciuti. Ti stai chiedendo: chi c’è dietro? Perché proprio Girolibero? E se ho bisogno di aiuto? Ti rispondiamo.
Dal 1998 organizziamo viaggi itineranti in bici, a piedi e in barca in tutto il mondo. Tracciamo ogni metro del percorso e collaboriamo con professionisti di cui ci fidiamo ciecamente. Tra di noi c’è chi seleziona hotel e chi cerca voli, chi definisce il programma e chi risolve imprevisti, chi fa funzionare il sito e chi si prende cura delle bici.
A Vicenza, la nostra sede è qui. Siamo presenti per rendere facili e leggere le tue vacanze, per rispondere ai dubbi, per offrirti assistenza. Ma c’è di più.
Chi siamo1° Arrivo individuale a Olot
Non lontano da Girona si trova Olot, situata ai confini del parco naturale vulcanico della Garrotxa, e punto di partenza perfetto per questo tour. La cittadina vi stupisce per la vivace atmosfera che si respira, frutto di un’intensa attività artistica tradizionale. Potete assaporare il patrimonio culturale della città non solo nel Museu Comarcal de la Garrotxa, dove prevalgono pitture moderniste, ma anche tra le diverse attività organizzate dalla scuola di arte e design, chiuse tra le mura del rinascimentale Monastero delle Carmelitane.
2° Da Olot lungo la ferrovia nel parco naturale vulcanico
In prima mattinata un nostro collaboratore vi consegna mappe e biciclette e vi condivide gli ultimi consigli prima di partire in sella. Poi iniziate a pedalare lungo l’antica ferrovia “Carrilet d’Olot” in leggera discesa tra le valli dei fiumi Fluvia e Brugent, che vi conducono nel meraviglioso paesaggio del parco naturale vulcanico. Tra faggi, lecci e roveri potete forse scorgere uno dei 40 coni vulcanici con 20 colate di lava della zona, oppure potete osservare qualche rappresentante della numerosa fauna locale, come gatti selvatici, ghiri e falchi. Dopo questa breve pedalata tra i boschi, arrivate alla Valle Bas, dove le campagne ordinate e i piccoli paesi curati le hanno valso il soprannome di “Svizzera spagnola”. Arrivate a Planes, dove vi consigliamo una visita alle gole del fiume.
3° Da Les Planes d’Hosteles all'incantevole città di Girona
Oggi si prosegue in discesa attraverso la campagna, pedalando lungo il fiume Ter, uno dei più importanti fiumi della Catalogna. Avete così modo di conoscere il patrimonio culturale lasciato in questi luoghi da secoli e secoli di storia, incroci di civiltà e culture. Arrivate a Girona, dove avete tutto il tempo per visitare questa incantevole città: dalla sua cattedrale, bell’esempio di architettura gotica, al quartiere ebraico, veramente caratteristico. Diversi sono i musei che potete visitare. Tra questi il museo del cinema che offre un viaggio attraverso cinque secoli di storia delle immagini e dove sono esposti molti pezzi della collezione privata di Tomàs Mallol, un rinomato collezionista e regista spagnolo. Il museo del cinema contiene diverse mostre interattive e i bambini si possono divertire a scoprire le tecniche dell’animazione.
4° Da Girona passando per il villaggio della ceramica Quart
Sempre seguendo l’antica ferrovia, uscendo da Girona, vi immergete nel paesaggio della depressione di La Selva, un bellissimo mosaico di boschi e campi coltivati: qui, nei giorni più limpidi potete godere di un panorama straordinario fino ai Pirenei. Attraversate inizialmente il villaggio di Quart, conosciuto e apprezzato per la lavorazione della ceramica, e la zona di Cassà de la Selva, che ospita diversi edifici e abitazioni in stile modernista. Non distanti ci sono le cittadine di Campllong e Llagostera, vostri alloggi per la serata.
5° Giù in discesa fino al mare blu di Sant Feliu de Guíxols
L’ultima tappa è la più pianeggiante e facile. Percorrete la valle del Ridaura, che separa il massiccio di Cadiretes da quello delle Gavarres, fino a scorgere il mare e la magnifica scogliera della Costa Brava. La meta della giornata è Sant Feliu de Guíxols, centro balneare contornato da boschi di pino. Prima di gettarvi in una delle sue spiagge per prendere il sole e fare un bel bagno, vi consigliamo un giretto nel suo centro storico, ricco di edifici singolari e lungo la Rambla che costeggia il mare, per poi raggiungere il suo monastero, costruito nel 1723 e l’eremo di Sant Elm, da dove si ammira un panorama mozzafiato. E poi una chicca per i più piccoli: il Museu d’Història de la Joguina, il museo del giocattolo con più di 6.500 pezzi raccolti da Tomàs Pla, dagli anni 1870 e 1980, la maggior parte realizzati in Spagna.
Comfort Silver
Hotel 2/3* e B&B
2025
Partenze tutti i giorni
vai al preventivo online
Sistemazione
- 5 pernottamenti in camera doppia
Pasti
- 5 colazioni
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Trasporto bagagli
Il servizio include 1 bagaglio a persona, max 20 kg ciascuno.
Non è previsto:
- in giorni extra prenotati come estensione al pacchetto
- dalla città di fine viaggio al punto di partenza
Prima di partire riceverai indicazioni dettagliate sul bagaglio ammesso, come compilare le etichette bagaglio, orari del servizio.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF tutte le informazioni e i dettagli della tua vacanza
- la copia dell’assicurazione inclusa
- la lista e i voucher degli hotel
- il link per scaricare dagli store l’App con le mappe, la descrizione del percorso, i punti d’interesse e le tracce GPS (utilizzabile anche offline)
Al tuo arrivo sul posto troverai:
- le etichette bagaglio
Assistenza
Il tuo viaggio è organizzato con cura, ma in caso di imprevisto puoi contattare il referente locale che ti aiuterà. Riceverai i numeri di assistenza prima di partire.
Assicurazione inclusa
Assicurazione annullamento viaggio in caso di:
- malattia (non pregressa), infortunio, decesso dell'assicurato, di un suo familiare, del contitolare dell'azienda o studio professionale
- impossibilità di raggiungere il luogo di partenza del viaggio a seguito di incidente occorso al mezzo di trasporto durante il tragitto, o per calamità naturale
- pandemia che colpisca l'assicurato, un suo familiare o compagno di viaggio
Assicurazione medico-bagaglio
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato (massimali spese mediche in viaggio: Italia € 1.000,00 – Europa € 10.000,00 – Mondo € 50.000,00)
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
La polizza è valida solo per i viaggiatori residenti in Italia. Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla e di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. L’assicurazione annullamento inclusa nella quota (solo per cittadini residenti in Italia), ti permetterà di richiedere il rimborso delle penali nei limiti e modalità previste dalla polizza (qui i dettagli).
Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già confermati o emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 29 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 20 a 14 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 13 a 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 5 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Tasse di soggiorno
Variano a seconda della categoria alberghiera e della stagione - Mance
Eventuali mance
Noleggio bici e accessori
La bici non è compresa, puoi noleggiarla dal nostro partner locale o portare la tua.
Il casco è obbligatorio, ti consigliamo di portare il tuo.
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Notti extra
Puoi prenotarle a Olot e/o Sant Feliu de Guíxols prima e/o dopo il viaggio. Se hai noleggiato la bici, non sarà disponibile nelle giornate aggiunte. - Mezza pensione
Puoi richiedere le cene, bevande escluse.
Solitamente a tre portate, possono essere a menù fisso, alle volte con una o due varianti, o a buffet - Assicurazione integrativa Puoi acquistare la polizza integrativa che aumenta il massimale delle spese mediche in viaggio (Italia € 5.000,00 – Europa e Mondo € 170.000,00) e offre una più ampia copertura dei motivi di annullamento viaggio (malattie preesistenti e la revoca delle ferie di lavoratori dipendenti a tempo indeterminato). È acquistabile solo in fase di prenotazione. Vedi dettagli.
- La quota non include quanto non specificato
Biciclette
Puoi noleggiare la bici più adatta a te: la trovi al punto di partenza e la riconsegni all’ultima tappa, facile no? Le bici a noleggio sono sempre revisionate e pronte per una nuova vacanza sui pedali, ma se dovessi avere qualche problema meccanico potrai rivolgerti all’assistenza locale.
E-bike unisex
- ruota 28”
- 11 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
E-bike unisex
- ruota 28”
- 11 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- carica batteria
- kit riparazione
- lucchetto
Touring bike male
- ruota 28”
- 11 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Touring bike male
- ruota 28”
- 11 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- kit riparazione
- lucchetto
Touring bike unisex
- ruota 28”
- 11 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Touring bike unisex
- ruota 28”
- 11 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- kit riparazione
- lucchetto
Bici bimbo 24''
- altezza: da 125 cm a 140 cm
- ruota 24”
Bici bimbo 24''
- altezza: da 125 cm a 140 cm
- ruota 24”
Bici bimbo 20''
- altezza: da 115 cm a 130 cm
- ruota 20”
Bici bimbo 20''
- altezza: da 115 cm a 130 cm
- ruota 20”
Seggiolino posteriore
- età: 1-3 anni
- max 20 kg
Seggiolino posteriore
- età: 1-3 anni
- max 20 kg
Accessorio da applicare sopra il portapacchi posteriore della bici adulto. Consigliato per trasportare un bambino di 1-3 anni.
Info pratiche
Caratteristiche percorso
- Livello: facile
- Chilometri totali: 110 km
- Terreno: percorsi ciclabili lungo le greenway e strade a basso traffico
Come arrivare
Olot è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell’hotel.
In aereo
Girona (GRO) e Barcellona (BCN) sono gli aeroporti di riferimento.
- dall’aeroporto di Girona: bus diretto fino alla stazione principale dei bus, durata 30min circa e poi bus diretto TEISA fino ad Olot, durata 1h15 circa.
- dall’aeroporto di Barcellona: treno diretto fino alla stazione principale dei treni, durata 20min circa, poi treno diretto fino a Girona, durata 1h20 circa e bus diretto TEISA fino ad Olot, durata 1h15 circa.
In treno
Olot non ha una stazione dei treni. Girona è la stazione ferroviaria di riferimento e poi collegamento con bus diretti.
In auto
Puoi cercare un parcheggio gratuito o a pagamento nelle vicinanze dell’hotel.
Rientro
Come fare rientro a casa
Sant Feliu de Guíxols è la città di fine viaggio. Da qui puoi fare rientro a casa.
In aereo
Girona (GRO) e Barcellona (BCN) sono gli aeroporti di riferimento.
- aeroporto di Girona: bus diretto TEISA fino alla stazione di Girona, durata 1h circa e poi bus diretto fino all’aeroporto, durata 30min circa.
- aeroporto di Barcellona: bus diretto TEISA fino alla stazione di Girona, durata 1h circa, poi treno diretto fino a Barcellona, durata 1h20 circa e treno diretto fino all’aeroporto, durata 20min circa.
In treno
Sant Feliu de Guíxols non ha una stazione dei treni. Girona è la stazione ferroviaria di riferimento.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
- Tessera sanitaria
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
La lingua ufficiale è lo spagnolo. L’inglese non è parlato in tutte le attività commerciali e uffici pubblici.
Spagna continentale
Nessun cambio di orario rispetto all’Italia.
Ora solare: UTC +1
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +2
Isole Canarie
1 h indietro rispetto all’Italia.
Ora solare: UTC +0
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +1
Internet, telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare in Spagna il prefisso è 0034.
Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Numero unico per le emergenze (Polizia, Pompieri, Ambulanza): 112.
Ambasciata d’Italia a Madrid
Cancelleria Diplomatica
Calle Lagasca, n. 98 – 28006 Madrid
Tel.: 0034 91 4233300
Centralino automatizzato consolare (dalla Spagna): 902 050 141
Elettricità
Il voltaggio è a 230 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo C e F.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Euro.
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Costo della vita
- Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 20 € a persona
- Panino + bibita: 8 €
- Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 1,20 €
- Birra 0,30 cl: 3 €
Cosa portare
Gli indispensabili in bici
- porta cellulare da manubrio (noi ti consigliamo il sistema SP Connect™: puoi acquistarlo online e con il codice TRAVEL20 avrai uno sconto del 20%)
- caricabatterie portatile di supporto (power-bank)
- caschetto bici (obbligatorio per i bambini, consigliato per gli adulti)
- scarpe comode per pedalare, non a suola liscia
- pantaloncini da ciclista
- bandana, da preferire al cappello (pedalando vola via facilmente)
- foulard o fascia antivento per il collo
- borraccia
Abbigliamento
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- scarpe per il tempo libero
- costume da bagno
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- guantini da ciclista
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
- kit pronto soccorso
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- informati sugli usi e i costumi del Paese che stai visitando
- fai attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Leggere prima di prenotare
Variazioni al programma
- L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali. Lungo il percorso, per esempio, potrebbero esserci deviazioni temporanee non previste (cantieri stradali) segnalate solo sul posto.
Condizioni di salute
- Ti aspettiamo in forma per affrontare questo itinerario: verifica bene il livello di difficoltà e le caratteristiche del percorso, e chiedici aiuto in caso di dubbi.
Diete speciali
- Indica al momento della prenotazione eventuali allergie, intolleranze o abitudini alimentari (es. dieta vegetariana, vegana…). Segnaleremo alle strutture la tua richiesta, ma non potremo garantire che la quantità e la varietà dei piatti saranno adeguate. Per sicurezza porta con te una piccola scorta di alimenti particolari (es. senza glutine).
2 Recensioni
Vittorio
Pubblicazione: 16 Ago 2019
Vacanza meravigliosa. Con mio figlio di sette anni eravamo alla prima esperienza di cicloturismo …e ci è piaciuto un sacco.
Itinerario semplice anche per neofiti …immerso nella natura; il finale nelle acque cristalline della Costa Brava è stata la ciliegina!!
Da consigliare a tutti!!
Flavia
Pubblicazione: 25 Ago 2017
Itinerario davvero ideale per un primo approccio alla vacanza itinerante in bicicletta senza fare troppa fatica!
Altri viaggi per famiglie
Sfoglia le proposte per scoprire altre mete e viaggi simili a questa vacanza.
Hai bisogno di un consiglio? Siamo qui per aiutarti

Amsterdam e lago di Ijssel per famiglie
8 gg in bici e barca
ad anello da Amsterdam
giorni di promo rimanenti 2 3

Castelli della Loira
7 gg in bici
ad anello Blois - Amboise - Blois
giorni di promo rimanenti 2 8
Approfondimenti
Viaggi in bici per famiglie
Scopri tante vacanze in bicicletta per te, che viaggi con la tua famiglia. I percorsi sono adatti a tutte le età, facili e lontani dal traffico
In bici con i bambiniIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!