Multiattività / In gruppo
Capodanno sulla neve in Finlandia
a margherita da Vuokatti
- FI036 / Finlandia
- Trekking Trekking Viaggio a piedi con pernottamento in strutture selezionate, trasporto bagagli, assistenza. Dettagli e Tours Tours Viaggio culturale o naturalistico con alloggi prenotati, visite, transfer, esperienze con le comunità locali. Dettagli
- In gruppo italiano In gruppo italiano Viaggia in gruppo con altri partecipanti e un accompagnatore che conosce il percorso. L'accompagnatore parla italiano. Dettagli
- 10-18 persone
-
Bronze
Silver
Gold
Platinum
Bronze
Silver
Gold
Platinum
Comfort e sistemazione
Quattro livelli di comfort per descrivere le diverse tipologie di alloggi.
Scopri di più sul comfort di questo viaggio alla voce comfort e partenze
- 27 dic 2025
- 7 giorni
- a margherita da Vuokatti
- Volo A/R incluso
- Transfer aeroporto incluso
- Pacchetto pasti incluso
Da sapere
Perché sì
Una vacanza multiactivity sulla neve in Finlandia nella regione di Kainu e nella città di Vuokatti, dove la natura domina incontrastata. Vuokatti si trova nella regione dei laghi artici, il luogo che unisce i paesaggi meridionali a quelli settentrionali lapponi. Tra basse colline innevate e incantevoli corsi d'acqua ghiacciati ti aspetta un'atmosfera attiva e frizzante, fatta di ciaspolate sulla neve, slitte trainate da simpatici husky, renne curiose e tradizioni locali. Lasciati alle spalle i rumori della città e festeggia il nuovo anno immerso in un mondo di neve e sotto un cielo brulicante di stelle.
- Le ciaspolate nelle foreste innevate
- I simpatici incontri con husky e renne
- La natura pura e incontaminata nel regno della neve
Cosa ti aspetta
Vacanza dinamica in gruppo con accompagnatore italiano e guida locale parlante inglese. Non è necessaria una precedente esperienza con le racchette da neve ma è richiesta una buona condizione fisica e un buon allenamento. Camminare sulla neve con le ciaspole ai piedi è più impegnativo delle classiche camminate; i percorsi si snodano su tratti pianeggianti e diversi saliscendi tra le colline. Un safari su slitta trainata dagli husky e la visita alla fattoria delle renne completano il pacchetto per un'immersione a 360° nell'inverno finlandese. Tutti i trasferimenti sono inclusi, da segnalare un solo viaggio in autobus più lungo per raggiungere la fattoria delle renne (due ore per tratta), ma la contemplazione del paesaggio innevato fa scorrere il tempo più veloce. Nella giornata libera possibilità di scegliere tra lo sci, sia da fondo che da discesa, o un safari in motoslitta. Necessario abbigliamento da neve, oltre a quello termico e caldo, per affrontare il freddo e le basse temperature: la temperatura giornaliera media oscilla di solito tra i -5/-7°C ma può raggiungere anche i -20°C.
Quando prenotare
Questo viaggio include il volo, con posti bloccati alle migliori tariffe. Per non perderti questo vantaggio ti consigliamo di prenotare:
entro il 30.09.25
Non è tutto: fino a 3 mesi dalla partenza avrai lo “sconto prenota prima” ed è sempre inclusa l’assicurazione annullamento.
La partenza che hai scelto non è ancora confermata? Blocca comunque il posto, una persona in più potrebbe fare la differenza e se il numero minimo non sarà raggiunto, ti restituiremo l’intero acconto o potrai decidere di cambiare viaggio. Hai dubbi? Contattaci
Scopri chi siamo
Se hai cliccato qui, probabilmente vuoi saperne di più su Girolibero e capire meglio perché dovresti prenotare un viaggio proprio con noi, che magari siamo solo dei perfetti sconosciuti. Ti stai chiedendo: chi c’è dietro? Perché proprio Girolibero? E se ho bisogno di aiuto? Ti rispondiamo.
Dal 1998 organizziamo viaggi itineranti in bici, a piedi e in barca in tutto il mondo. Tracciamo ogni metro del percorso e collaboriamo con professionisti di cui ci fidiamo ciecamente. Tra di noi c’è chi seleziona hotel e chi cerca voli, chi definisce il programma e chi risolve imprevisti, chi fa funzionare il sito e chi si prende cura delle bici.
A Vicenza, la nostra sede è qui. Siamo presenti per rendere facili e leggere le tue vacanze, per rispondere ai dubbi, per offrirti assistenza. Ma c’è di più.
Chi siamo1° Volo per Kajaani e transfer fino a Vuokatti
Ritrovo con l’accompagnatore e il resto del gruppo a Milano Malpensa. Con volo di linea Finnair raggiungiamo Kajaani con scalo a Helsinki. Al nostro arrivo, un transfer privato ci porta direttamente in hotel a Vuokatti, meta rinomata in Finlandia per chi ama le attività all’aria aperta in tutte le stagioni. Benvenuti in Finlandia!
2° Ciaspolata sulla neve tra le colline di Vuokatti
Le escursioni con le ciaspole sono un modo fantastico per vivere la natura selvaggia della Finlandia, respirare l’aria fresca e fare un po’ di esercizio fisico. Un breve trasferimento ci porta in cima alla collina di Vuokatinvaara, punto di partenza dell’escursione di oggi. Camminiamo attraversando splendide foreste e colline innevate gustando poi il pranzo al sacco attorno a un bel falò. Rientriamo in hotel a Vuokatti, la sauna ci attende per un po’ di confortevole tepore. Cena libera.
3° Visita alla fattoria delle renne
Dopo colazione ci attende un trasferimento di circa due ore fino alla fattoria delle renne a Suomussalmi, a circa 130 km a nord-est di Vuokatti. Anche il viaggio in autobus sarà un’esperienza meravigliosa, intorno a noi pianure e foreste innevate ci riempiono gli occhi e ci regalano un senso di pace. L’allevamento delle renne è una parte importante della vita e della cultura lappone, che ancora oggi dà da vivere a molte famiglie. Visitare un autentico allevamento di renne offre un’opportunità unica di conoscere e sperimentare da vicino lo stile di vita locale. Durante la visita alla fattoria e all’allevamento impariamo a conoscere le renne, a dare loro da mangiare e, se possibile, ci aspetta anche un breve giro in slitta. Prima di tornare a Vuokatti, possiamo gustare un caffè o un tè con biscotti attorno a un falò.
4° Giornata libera: motoslitta o sci?
Oggi la giornata è libera, da dedicare a una delle tante attività che si possono sperimentare a Vuokatti. C’è l’opportunità di partecipare a un safari in motoslitta sulle colline, attraverso le foreste e i laghi ghiacciati (da prenotare al momento dell’iscrizione e da pagare sul posto; 120 € per persona su slitta condivisa con altro partecipante, 145 € per uso singolo su slitta non condivisa). Una guida locale vi guida in modo sicuro: il safari viene effettuato con le nuove motoslitte modello Touring, più sicure ed ecologiche grazie alle loro emissioni ridotte. Al ritorno è prevista una pausa per gustare bevande calde e snack dolci. La lunghezza del percorso è di circa 20 km e dura circa tre ore. Se il safari in motoslitta non fa per te, puoi scegliere anche lo sci da fondo o lo sci da discesa (noleggio dell’attrezzatura sul posto, con supplemento, a partire da 40 € per persona).
5° Escursione con le ciaspole nelle colline di Naapurinvaara
Oggi partiamo per un’altra avventura con le racchette da neve, questa volta sulle colline di Naapurinvaara, a 15 minuti di autobus dall’hotel. Il percorso, che si snoda attraverso un paesaggio culturale e naturale di valore nazionale, offre una vista mozzafiato su Vuokatti e sul lago Nuasjärvi. Lungo il percorso, ci fermiamo per la sosta pranzo in un Tipi tradizionale, struttura simile a una baita rotonda in legno con al centro il fuoco. Rientro a Vuokatti per un po’ di relax. La cena di oggi è inclusa.
6° Slitta con gli husky
L’ultima attività della settimana è un’indimenticabile safari in slitta trainata dagli husky. Un breve trasferimento in autobus ci porta alla nostra base di partenza, i cani entusiasti (non solo husky!) vi aspettano per un’emozionante corsa in slitta. Il percorso è lungo 6 km e lo percorriamo utilizzando una slitta tradizionale per due persone. Godiamoci il movimento tranquillo e il paesaggio invernale mozzafiato. Dopo il safari, ci gustiamo delle bevande calde alla base di partenza, mentre impariamo a conoscere la vita quotidiana degli husky. L’escursione in slitta dura circa 30-40 minuti e la permanenza totale presso la base è di circa due ore. Rientriamo a Vuokatti per l’ultima sera, con cena inclusa.
7° Transfer per l'aeroporto di Kajaani e volo di rientro per l'Italia
È arrivato il momento di salutare la Finlandia. La mattina un transfer privato ci porta in aeroporto per il nostro volo di rientro in Italia, con scalo a Helsinki.
Comfort Gold
L'hotel della vacanza è stato accuratamente selezionato per te: un confortevole hotel 4* a Vuokatti in camere doppie con bagno privato. La colazione a buffet è sempre inclusa per iniziare con la giusta carica la giornata. Sauna disponibile in hotel dalle 17:00 alle 21:30.
27
dic
sab 27 dic 2025 - ven 2 gen 2026
Viaggio A/R
- Voli di linea A/R
Le tasse aeroportuali, di circa 60 €, sono escluse dalla quota.
Sistemazione
- 6 pernottamenti in camera doppia
Le camere matrimoniali hanno due letti vicini con biancheria separata per ciascun letto.
Pasti
- 6 colazioni
- 3 cene a buffet, bevande escluse
- 2 pranzi al sacco
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Accompagnatore e guida
- Accompagnatore parlante italiano in gruppo italiano
- Guida locale parlante inglese (dal 2° al 6° giorno)
L’accompagnatore ha il compito di guidare e coordinare i partecipanti e di offrire assistenza in caso di imprevisti.
La guida locale è esperta del posto ed è di supporto per le visite in programma.
Ingressi e escursioni
- 2 escursioni con le racchette da neve
- 1 safari sulla slitta con gli husky
- visita alla fattoria delle renne
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF tutte le informazioni e i dettagli della tua vacanza
- la copia dell’assicurazione inclusa
- la lista hotel
- i biglietti aerei
Assistenza
Organizziamo il tuo viaggio con cura, ma in caso di imprevisto puoi fare affidamento sul tuo accompagnatore. Prima di partire riceverai il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
Transfer
- Bus da/per l’aeroporto di Kajaani
- Bus privato per tutti i trasferimenti necessari per lo svolgimento delle attività in programma
Servizi addizionali inclusi
- Noleggio racchette da neve per le due escursioni in programma
- Uso della sauna in hotel
Assicurazione inclusa
Assicurazione annullamento viaggio in caso di:
- malattia (non pregressa), infortunio, decesso dell'assicurato, di un suo familiare, del contitolare dell'azienda o studio professionale
- impossibilità di raggiungere il luogo di partenza del viaggio a seguito di incidente occorso al mezzo di trasporto durante il tragitto, o per calamità naturale
- pandemia che colpisca l'assicurato, un suo familiare o compagno di viaggio
Assicurazione medico-bagaglio
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato (massimali spese mediche in viaggio: Italia € 1.000,00 – Europa € 10.000,00 – Mondo € 50.000,00)
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
La polizza è valida solo per i viaggiatori residenti in Italia. Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla e di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. L’assicurazione annullamento inclusa nella quota (solo per cittadini residenti in Italia), ti permetterà di richiedere il rimborso delle penali nei limiti e modalità previste dalla polizza (qui i dettagli)
Nei pacchetti con biglietto aereo, treno o marittimo incluso: se il biglietto è già stato confermato o emesso, le penali vanno calcolate sull’importo della vacanza detraendo il costo del biglietto, che andrà addebitato interamente. Più info
Penali di annullamento
- fino a 35 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 34 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 20 a 11 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 10 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Eventuali ingressi non inclusi nel programma
- Uso di eventuali mezzi pubblici
- Mance
L’accompagnatore e il gruppo possono formare una cassa comune per gestire più facilmente le spese sul posto.
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Escursione facoltativa in motoslitta (da prenotare al momento dell’iscrizione e da pagare sul posto; 120 € per persona su slitta condivisa con altro partecipante, 145 € per uso singolo su slitta non condivisa)
- Noleggio attrezzattura sci per la giornata libera (a partire da 40 € per persona).
- Assicurazione integrativa Puoi acquistare la polizza integrativa che aumenta il massimale delle spese mediche in viaggio (Italia € 5.000,00 – Europa e Mondo € 170.000,00) e offre una più ampia copertura dei motivi di annullamento viaggio (malattie preesistenti e la revoca delle ferie di lavoratori dipendenti a tempo indeterminato). È acquistabile solo in fase di prenotazione. Vedi dettagli.
- La quota non include quanto non specificato
Info pratiche
Volo aereo
Partenza 27.12.25
Andata sab. 27.12.25
Milano Malpensa-Helsinki
Volo Finnair - AY1752
h 11:00-15:05
In coincidenza
sab. 27.12.25
Helsinki-Kajaani
Volo Finnair - AY0415
h 17:25-18:45
Ritorno ven. 02.01.26
Kajaani-Helsinki
Volo Finnair - AY0414
h 11:55-13:15
In coincidenza
ven. 02.01.26
Helsinki-Milano Malpensa
Volo Finnair - AY1755
h 16:00-18:10
Incontro con il gruppo
Aeroporto di Milano Malpensa, area check-in del volo, 2 ore e mezza prima della partenza.
Come arrivare
Milano Malpensa è l’aeroporto di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il punto di ritrovo del gruppo esatto.
In treno
Treno diretto Trenord da Milano Centrale o Milano Porta Garibaldi o Milano Cadorna, durata da 40 a 60 minuti circa.
In bus
- bus diretto Terravision, durata 1 h circa
- Malpensa Bus Express, durata 1 h circa
- Malpensa Shuttle da Milano Centrale, durata 1 h circa
In auto
All’interno dell’aeroporto è attivo il servizio di parcheggio ViaMilano Parking, con posti coperti e scoperti. Nei dintorni si trovano inoltre numerosi parcheggi “low-cost” con navetta di collegamento fino ai Terminal 1-2.
Collegamenti con altri aeroporti
Da Milano Bergamo:
- bus diretto Orio Shuttle fino a Milano Malpensa (questa linea prevede una frequenza limitata di corse), durata 1h45 circa
- bus diretto Orio Shuttle fino a Milano Centrale e da qui treno o bus fino all’aeroporto, durata 2h circa.
Da Milano Linate:
- bus diretto Malpensa Shuttle fino a Milano Malpensa (questa linea prevede una frequenza limitata di corse), durata 1h30 circa.
- bus ATM con cambio fino a Milano Centrale e da qui bus o treno fino all’aeroporto, durata 1h circa.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
- Tessera sanitaria
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
La lingua ufficiale è il finlandese. L’inglese è parlato in tutte le attività commerciali e uffici pubblici.
1h avanti rispetto all’Italia.
Coordinate universali:
Ora solare: UTC +2
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +3
Internet, telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare in Finlandia il prefisso internazionale è 00358.
Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Numeri di emergenza
Numero unico europeo per le emergenze: 112
Elettricità
Il voltaggio è a 230 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo C o F.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, mance, costo della vita
Moneta
Euro
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Cosa portare
È fondamentale essere bene equipaggiati contro il freddo, anche molto intenso (-10/-25°C). Durante le attività il corpo genera calore ma durante le soste o quando si resta fermi ci si raffredda molto velocemente. Il modo migliore per proteggersi dal freddo è indossare un numero di strati sottili piuttosto di uno unico e spesso. Lo strato più esterno dovrà essere impermeabile vista la presenza di neve. Particolare attenzione deve essere fatta per piedi, dita e viso. Di seguito un esempio di quello che dovrebbe includere il tuo abbigliamento.
- Biancheria intima: sintetica (polipropilene, poliestere), lana o seta sono migliori del cotone. La biancheria intima aderente rimuove inoltre l’umidità dalla pelle. Comprese le calzamaglie.
- Strato intermedio: indumenti di lana. Lo strato intermedio rende possibile regolare l’isolamento termico a seconda del tempo e dal tipo di attività fisica che si sta facendo.
- Strato esterno: giaccone e pantaloni antivento e impermeabili.
- Testa: cappello che protegga anche le orecchie. Ricordare di proteggere anche il viso, soprattutto se c’è vento; fondamentale la sciarpa e scaldacollo.
- Mani: guanti a manopola proteggono le vostre dita meglio dei guanti classici. Durante le soste è meglio avere un altro strato di guanti più grandi che possono essere aggiunti a quelli già indossati.
- Piedi: calzini che includano anche la lana sono la soluzione migliore. Calzini sportivi di cotone non sono adatti al freddo! Le scarpe invernali devono avere una suola spessa e devono essere di una taglia superiore a quella solitamente usata. portare con sè scarponi/stivali caldi adatti alla neve. Le taglia di scarpe ideale dovrebbere avere sufficiente spazio per poter indossare un secondo strato di calze di lana in caso di bisogno.
Abbigliamento
- comodo e a strati
- pantaloni e giacca (da sci) per le attività
- una giacca calda per le soste
- pantaloni lunghi termici e maglietta termica (sintetica, lana o seta)
- abbigliamento intermedio di lana
- scarpe per il tempo libero in hotel
- guanti e secondo paio di guanti a manopola più grandi da indossare sopra ai primi
- calzini caldi
- calzamaglia
- cappello e scaldaorecchie
- passamontagna e sciarpa
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
- thermopad per riscaldare mani e piedi
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- zainetto leggero per le escursioni giornaliere
Bagagli in aereo
Bagaglio da stiva
Una valigia del peso massimo di 23 kg; dimensioni totali max 90 x 75 x 45 cm. Indica sul bagaglio il tuo nome e indirizzo, con recapito telefonico sia di casa che della destinazione del viaggio.
Bagaglio a mano
Una borsa o zaino del peso massimo di 8 kg; dimensioni totali max di 55 cm x 40 cm x 23 cm.
Va sistemato sotto il sedile o negli alloggiamenti sopra la poltrona del passeggero.
Puoi portare un secondo piccolo articolo personale come uno zainetto, una borsa della macchina fotografica o simili.
Porta nel bagaglio a mano:
- documenti personali e di viaggio (biglietto aereo, vouchers, ecc.)
- fotocopia dei documenti di identità
- contanti, bancomat e carte di credito, carte telefoniche e qualunque altra cosa di valore
- numeri telefonici per bloccare le carte di credito dall’estero
- chiavi dei lucchetti con cui hai chiuso la valigia
- chiavi di casa, della macchina, ecc.
- indirizzi, mappe e contatti utili (albergo, accompagnatore, ecc)
- macchina fotografica o altri accessori fragili
- cellulare e caricabatterie
Non inserire nel bagaglio a mano: pinzette, lamette, forbici, coltellini e ogni oggetto appuntito o potenzialmente pericoloso. Non passano il controllo di sicurezza!
Attenzione ai liquidi!
Nel bagaglio a mano i liquidi e le creme dovranno essere contenuti in recipienti di max 100 ml o equivalenti e dovranno poi essere inseriti in un sacchetto di plastica (max 1 a passeggero) trasparente e richiudibile, di capacità non superiore ad 1 l.
Il sacchetto dovrà essere presentato separato al controllo di sicurezza.
Possono essere trasportati al di fuori del sacchetto, senza limitazione di volume, le medicine e i liquidi prescritti a fini dietetici: dovrai in questo caso portare con te la prescrizione medica.
Non ci sono limitazioni per il trasporto di liquidi nel bagaglio da stiva.
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- informati sugli usi e i costumi del Paese che stai visitando
- fai attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Leggere prima di prenotare
Tasse aeroportuali e adeguamenti carburante/valutari
- Le tasse aeroportuali non sono incluse nella quota: prima della partenza ti inviteremo a saldarle comunicandoti l’esatto importo.
- Fino a 20 giorni dalla partenza possono essere applicate variazioni al prezzo del pacchetto turistico per: adeguamento carburante nei costi di trasporto; variazione dei tassi di cambio applicati al pacchetto (non superiore all’8% dell’ammontare originario). Vedi dettagli al par. 7 “prezzo” delle condizioni di vendita.
- In questo viaggio tutti i prezzi sono espressi in Euro
Numero minimo partecipanti
- Questo viaggio prevede un numero minimo di partecipanti. Se non sarà raggiunto entro 21 giorni dalla partenza, potrai cambiare viaggio o chiederci l’intero rimborso.
Camere in condivisione
- Se hai scelto la camera in condivisione e l’abbinamento non sarà possibile, ti chiederemo di integrare parte del supplemento camera singola (190 €)
Sistemazioni
- In rari casi, per motivi organizzativi, l’hotel potrebbe sistemare i partecipanti in altra struttura collegata, a parità di trattamento.
- Alcune strutture alberghiere possono richiedere al check in una carta di credito a garanzia per eventuali consumi o servizi extra (minibar, ingressi spa,…). La carta viene sbloccata al momento del check out.
Variazioni al programma
- L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali.
- In caso di chiusure non prevedibili al momento della pubblicazione del programma, sostituiremo la visita prevista con altri luoghi di interesse.
Condizioni di salute
- Per affrontare il viaggio dovrai essere in uno stato di forma psicofisica adatto all’itinerario o alla singola tappa. In caso contrario, l’accompagnatore potrà escluderti dalle escursioni più impegnative per tutelare la tua incolumità e non causare rallentamenti al gruppo.
Diete speciali
- Indica al momento della prenotazione eventuali allergie, intolleranze o abitudini alimentari (es. dieta vegetariana, vegana…). Segnaleremo alle strutture e alla compagnia aerea la tua richiesta, ma non potremo garantire che la quantità e la varietà dei piatti saranno adeguate. Per sicurezza porta con te una piccola scorta di alimenti particolari (es. senza glutine).
Documenti di viaggio
- Controlla sempre scrupolosamente il documento con cui viaggi: data di scadenza, validità all’espatrio, integrità.
Altri viaggi volo incluso
Sfoglia le proposte per scoprire altre mete e viaggi simili a questa vacanza.
Hai bisogno di un consiglio? Siamo qui per aiutarti

Isole Azzorre
10 gg tours
da Ponta Delgada a Terceira
giorni di promo rimanenti 7

Norvegia tour breve
9 gg tours
da Oslo a Stavanger
giorni di promo rimanenti 2 6

Kirghizistan
12 gg tours
ad anello da Bishkek
giorni di promo rimanenti 3

Sri Lanka
13 gg tours
da Negombo a Colombo
giorni di promo rimanenti 1 4

Indonesia tra Giacarta, Giava e Bali
16 gg tours
da Giacarta a Denpasar
giorni di promo rimanenti 4

New York in bici
9 gg in bici
a margherita da New York
giorni di promo rimanenti 2 8

Azzorre, São Miguel e Pico
10 gg trekking
ad anello da Ponta Delgada
giorni di promo rimanenti 2 0
Approfondimenti
Alla scoperta dei paesi del nord
Il Nord Europa racchiude terre con fenomeni naturali unici e paesaggi incontaminati, ma anche città proiettate nel futuro e piccoli villaggi legati alle tradizioni locali
Tutti i viaggi in Nord EuropaIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!