Trekking / Indipendente
Galles, le coste selvagge del Pembrokeshire
da Milford Haven a St David's
- GB043 / Regno Unito
- Trekking Trekking Viaggio a piedi con pernottamento in strutture selezionate, trasporto bagagli, assistenza. Dettagli
- Indipendente Indipendente Viaggia al tuo ritmo seguendo mappe, roadbook e materiale informativo. In viaggio puoi sempre contare sulla nostra assistenza. Dettagli
- Al mare Al mare Itinerario e programma di viaggio in località costiere o balneari.
-
Bronze
Silver
Gold
Platinum
Bronze
Silver
Gold
Platinum
Comfort e sistemazione
Quattro livelli di comfort per descrivere le diverse tipologie di alloggi.
Scopri di più sul comfort di questo viaggio alla voce comfort e partenze
- mag, giu, lug, ago, set
- 7 giorni
-
- lineare da Milford Haven a St David's
- Partenza tutti i giorni
Da sapere
Perché sì
Un itinerario a piedi immerso nella storia del Galles. Questo trekking passa tra antiche cappelle, grandiose cattedrali ancora intatte, fortificazioni dell’Età del Ferro e manieri normanni, grigi e possenti. Mentre percorri il Pembrokeshire Coast Path incontri meraviglie ad ogni angolo, da paesaggi incontaminati a insenature riparate e spiagge sabbiose. Un cammino che sovrasta le scogliere, si affaccia su un oceano impetuoso, attraversa la brughiera e va a scovare baie nascoste, da cui ammirare le isole di Skomer e Ramsey. La natura selvaggia del paesaggio lo ha reso l'unico tratto di costa del Regno Unito designato come Parco Nazionale. Alla fine del cammino ti accoglie St David’s, la più piccola città del Regno Unito.
- Il bellissimo villaggio di Solva con il suo idilliaco porto incastonato nelle scogliere
- Le ginestre e l'erica che colorano le colline lungo la costa
- Le foche che, tutto l'anno, nuotano e giocano nelle acque intorno alla costa
Cosa ti aspetta
Si tratta di un cammino costiero, con sezioni minime nell'entroterra, attraverso un percorso che è tipicamente costituito da sentieri che si snodano sulla cima delle scogliere o lungo distese di spiaggia, in un alternarsi di dune di sabbia e costa frastagliata. Dove il percorso devia occasionalmente verso l'interno, incontri boschi, brughiere e sentieri asfaltati. Un cammino ideale se hai gambe e ginocchia allenate, per saliscendi giornalieri che raggiungono anche i 700 metri in salita e discesa su fondo molto vario. Alcune salite possono essere ripide, ma di durata non superiore ai 30 minuti. Cammini leggero grazie al servizio di trasporto bagagli sempre incluso.
Scopri chi siamo
Se hai cliccato qui, probabilmente vuoi saperne di più su Girolibero e capire meglio perché dovresti prenotare un viaggio proprio con noi, che magari siamo solo dei perfetti sconosciuti. Ti stai chiedendo: chi c’è dietro? Perché proprio Girolibero? E se ho bisogno di aiuto? Ti rispondiamo.
Dal 1998 organizziamo viaggi itineranti in bici, a piedi e in barca in tutto il mondo. Tracciamo ogni metro del percorso e collaboriamo con professionisti di cui ci fidiamo ciecamente. Tra di noi c’è chi seleziona hotel e chi cerca voli, chi definisce il programma e chi risolve imprevisti, chi fa funzionare il sito e chi si prende cura delle bici.
A Vicenza, la nostra sede è qui. Siamo presenti per rendere facili e leggere le tue vacanze, per rispondere ai dubbi, per offrirti assistenza. Ma c’è di più.
Chi siamo1° Arrivo a Milford Haven
Arrivo autonomo a Milford Haven, seconda cittadina più grande del Pembrokeshire, benvenuti in Galles! Nel corso della storia vichinghi, re, mercanti navali, balenieri, costruttori di navi, pescherecci grandi e piccoli hanno reso Milford Haven il più grande porto del Regno Unito, compreso l’ammiraglio Lord Nelson. Pernottamento a Milford Haven.
2° Transfer per Sandy Haven e tappa fino a St Ann’s Head
Dopo colazione transfer privato fino a Sandy Haven dove inizia il vostro cammino. Seguite l’andamento delle cime delle scogliere, scoprendo chilometri di coste incontaminate fino a raggiungere la piccola baia detta “The Gann”. Da qui il sentiero conduce in discesa fino alla spiaggia e attraversa l’estuario, per poi dirigersi verso il pittoresco paesino di Dale, dove potete fare una sosta per il pranzo (con l’alta marea è necessario affrontare una deviazione di 4.5 km). Da Dale il sentiero compie alcune salite e discese attorno al capo St Ann’s e vi permette di apprezzare i boschi, il faro e i bei panorami sul mare. Passate dal luogo in cui Enrico VII sbarcò per invadere la Gran Bretagna e ottenere la corona d’Inghilterra. Transfer privato da St Ann’s head al vostro alloggio.
3° Il cammino costiero tra spiagge spettacolari e fortezze millenarie
Un breve transfer privato vi riporta a capo St Ann’s per riprendere il sentiero che segue la linea dell’aspra scogliera di Westdale Bay in direzione di Marloes Sands, una delle spiagge più spettacolari del Galles, che si distende per quasi due chilometri. La tappa di oggi vi porta lungo le tracce di migliaia di anni di storia. Passate Gateholm Island con la sua fortezza risalente all’Età del Ferro per raggiungere poi Musselwick Sands, dove sono stati ritrovati oggetti datati oltre 9.000 anni fa. Il sentiero passa poi per il castello di St Brides, prima di scendere verso le spiagge di St Brides Haven.
4° Tra insenature, scogliere e piccoli villaggi, fino a Broad Haven
All’inizio della tappa di oggi passate oltre la dimora ottocentesca del Barone di Kensington, il castello di St Brides. Scendete poi dolcemente fino alla piccola spiaggia e al grazioso paesino di St Brides Haven. Da St Brides il sentiero sale sopra le scogliere e il fondo si fa roccioso a mano a mano che esplorate le insenature e le grotte diretti a Broad Haven. Il mare s’infrange impetuoso contro le rocce sotto di voi mentre superate alcune grotte in cui i pirati nascondevano gli alcolici rubati. A Broad Haven vi accoglie un paesino carino con locali, negozi e un’ampia spiaggia.
5° Le alte scogliere, le antiche fortificazioni e grandi panorami fino a Solva
Camminate sopra le scogliere con una vista superba sull’isola di Skomer. Lungo il percorso incontrate alcune fortificazioni dell’Età del Ferro mentre vi dirigete verso la piccola baia di Nolton Haven, dove un pub vi invita ad una sosta. Da qui il sentiero si fa più impegnativo e presenta alcuni tratti rocciosi che richiedono impegno e un po’ di fatica per essere superati. La ricompensa sarà la vista su Newgale Sands: 3 chilometri di spiaggia incontaminata che si stendono sotto i vostri occhi. Se doveste sentire il bisogno di un’altra sosta, potete provare un drink nel pub locale prima di tornare sopra le scogliere per gli ultimi 8 chilometri che vi conducono a Solva. Transfer privato da Solva alla struttura prevista per il pernottamento.
6° Saliscendi tra baie e brughiere, fino a St. David's
Con un transfer privato tornate a Solva. Uscendo dal paese salite costantemente fino a raggiungere un tranquillo sentiero che solca la sommità della scogliera e conduce attraverso campi coperti di fiori con vedute bellissime all’orizzonte. Dopo pochi chilometri il sentiero inizia a salire e scendere nuovamente fino a St Non’s bay, dove nacque il patrono del Galles, St David, intorno al 462 a.C.. La baia, che prende il nome dalla madre di St David, Non, ospita un tempietto e le rovine di una cappella che sono stati luogo di pellegrinaggio per secoli. Nell’ultimo tratto della tappa il paesaggio muta: camminate su aperte brughiere interrotte da affioramenti di roccia che si volgono verso il mare offrendo l’opportunità di avvistare delfini e foche. Potete vedere anche l’isola di Ramsey, bellissimo lembo di terra e riserva naturale. Siete ormai ad un passo dalla vostra destinazione di oggi, le rovine della cappella di St Justinians. Breve tratto in bus fino a St David’s, dove pernottate.
7° St David’s, fine tour
Godetevi un bel giro della piccola cittadina di St David’s con la sua bellissima cattedrale. St David’s fu casa del patrono del Galles e la sua grandiosa cattedrale ne fa ufficialmente la più piccola città della Gran Bretagna, con una popolazione di appena 1600 abitanti: una raccolta, affascinante comunità. Da St David’s potete prendere un bus (40’) o un taxi (30’) per la vicina città di Haverfordwest, dalla quale partono regolarmente treni per Londra.
Comfort Silver
Gli alloggi di questo tour sono stati accuratamente selezionati per te, in un mix di guesthouse, case rurali, locande e b&b. Camere con servizi in camera o al piano, ma comunque ad uso privato. La colazione è sempre inclusa per iniziare con la giusta carica la giornata a piedi.
2025
Partenze tutti i giorni
vai al preventivo online
Sistemazione
- 6 pernottamenti con colazione
Le camere hanno sempre i servizi privati in stanza o al piano. Nel caso in cui in alcune occasioni fosse disponibile solo la camera con servizi condivisi verrai avvisato al momento della prenotazione.
La camera singola in alcune occasioni potrebbe avere il bagno condiviso, verrai avvisato al momento della prenotazione.
I trasferimenti e i pernottamenti possono cambiare in base alla disponibilità nei periodi di maggiore affluenza.
Pasti
- 6 colazioni
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Trasporto bagagli
Cammina leggero mentre i tuoi bagagli vengono trasportati all’alloggio di fine tappa. Il servizio include 1 bagaglio a persona, max 20 kg ciascuno.
Non è previsto:
- in giorni extra prenotati come estensione al pacchetto
- dalla città di fine viaggio al punto di partenza
Prima di partire riceverai indicazioni dettagliate sul bagaglio ammesso, come compilare le etichette bagaglio, orari del servizio.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF tutte le informazioni e i dettagli della tua vacanza
- la lista hotel
- copia dell’assicurazione inclusa
- il roadbook in inglese per prepararsi al cammino
Al tuo arrivo sul posto troverai:
- le etichette bagaglio
- il roadbook in inglese
- le mappe del percorso
Assistenza
Il tuo viaggio è organizzato con cura, ma in caso di imprevisto puoi contattare il referente locale che ti aiuterà. Riceverai i numeri di assistenza prima di partire. L'assistenza viene fornita in lingua inglese.
Transfer
- Taxi o auto (2°, 3°, 5° e 6° giorno)
Assicurazione inclusa
Assicurazione annullamento viaggio in caso di:
- malattia (non pregressa), infortunio, decesso dell'assicurato, di un suo familiare, del contitolare dell'azienda o studio professionale
- impossibilità di raggiungere il luogo di partenza del viaggio a seguito di incidente occorso al mezzo di trasporto durante il tragitto, o per calamità naturale
- pandemia che colpisca l'assicurato, un suo familiare o compagno di viaggio
Assicurazione medico-bagaglio
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato (massimali spese mediche in viaggio: Italia € 1.000,00 – Europa € 10.000,00 – Mondo € 50.000,00)
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
La polizza è valida solo per i viaggiatori residenti in Italia. Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla e di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. L’assicurazione annullamento inclusa nella quota (solo per cittadini residenti in Italia), ti permetterà di richiedere il rimborso delle penali nei limiti e modalità previste dalla polizza (qui i dettagli)
Nei pacchetti con biglietto aereo, treno o marittimo incluso: se il biglietto è già stato confermato o emesso, le penali vanno calcolate sull’importo della vacanza detraendo il costo del biglietto, che andrà addebitato interamente. Più info
Penali di annullamento
- fino a 35 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 34 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 20 a 11 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 10 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Eventuale uso dei mezzi pubblici
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Notti extra
Puoi prenotarle a St. David’s dopo il viaggio. - Assicurazione integrativa Puoi acquistare la polizza integrativa che aumenta il massimale delle spese mediche in viaggio (Italia € 5.000,00 – Europa e Mondo € 170.000,00) e offre una più ampia copertura dei motivi di annullamento viaggio (malattie preesistenti e la revoca delle ferie di lavoratori dipendenti a tempo indeterminato). È acquistabile solo in fase di prenotazione. Vedi dettagli.
- La quota non include quanto non specificato
Info pratiche
Caratteristiche percorso
- Itinerario: medio (E)
- Lunghezza tappe: 14 – 18 km
- Durata: 4 – 6h
- Dislivelli complessivi: da +413 a +760 m e da -383 a -751 m
- Terreno: sterrato, fondo battuto, roccioso, sabbia, strade seondarie asfaltate
Come arrivare
Sandy Haven è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell’hotel.
In aereo
Cardiff, Bristol e Londra sono gli aeroporti di riferimento
Dall’aeroporto di Cardiff
- taxi o bus dall'aeroporto alla stazione dei treni di Cardiff
- treno diretto per Milford Haven (durata 2 ore 45 minuti)
- bus diretto linea 300 da Milford Haven a Sandy Haven (durata 20 minuti) o taxi (durata 13 minuti)
Dall'aeroporto di Bristol
- taxi o bus dall'aeroporto alla stazione dei treni di Bristol Temple Meads (durata 15-30 minuti)
- treno con un cambio per Milford Haven (durata 4 ore)
- bus diretto linea 300 da Milford Haven a Sandy Haven (durata 20 minuti) o taxi (durata 13 minuti)
Da Londra
- raggiungere la stazione ferroviaria London Paddington
- treno con un cambio per Milford Haven (durata 4 ore 45 minuti)
- bus diretto linea 300 da Milford Haven a Sandy Haven (durata 20 minuti) o taxi (durata 13 minuti)
Per una panoramica sui prezzi, sulle compagnie aeree e sugli orari dei voli suggeriamo rome2rio.com o Google Maps, che evidenziano anche opzioni via treno o via bus, anche per l’ultimo miglio. Per affidabilità e sicurezza, consigliamo di effettuare l’acquisto del volo sul sito ufficiale della compagnia aerea scelta.
Rientro
Come fare rientro a casa
St. David’s è la città di fine viaggio. Da qui puoi fare rientro a casa
In aereo
Cardiff, Bristol e Londra sono gli aeroporti di riferimento.
Da St. David’s alla stazione dei treni di Haverfordwest: bus Compagnia Richards Bros (durata 40 minuti) o taxi (da 50 £ da dividere tra i partecipanti, ca. 30 km)
Per l’eroporto di Cardiff
- treno diretto da Haverfordwest a Cardiff, ca. 2.5 ore (www.britishrail.com)
- taxi o bus dalla stazione dei treni di Cardiff all’aeroporto
Per l’aeroporto di Bristol
- treno da Haverfordwest a Bristol Temple Meads con un cambio (ca. 3 ore 45 minuti)
- taxi o bus dalla stazione dei treni di Bristol Temple Meads all’aeroporto (durata 15-30 minuti)
Per Londra
- treno da Haverfordwest a London Paddington con un cambio (ca. 5 ore)
Documenti
- Passaporto
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
Ti invitiamo a consultare il sito ufficiale viaggiaresicuri.it per eventuali aggiornamenti sulle restrizioni Covid-19.
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
La lingua ufficiale è l’inglese.
1 h indietro rispetto all’Italia
Coordinate universali: Ora solare: UTC +0
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +1
Internet, telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare nel Regno Unito il prefisso internazionale è 0044.
Dal 1 gennaio 2021 il Regno Unito non fa più parte dell’Unione Europea. Controlla pertanto con il tuo operatore le tariffe per chiamare, mandare sms e navigare in rete. Alcune compagnie telefoniche potrebbero mantenere attivi gli accordi con il Paese per avere il roaming gratuito, ossia usare il tuo piano tariffario senza costi aggiuntivi.
Se così non fosse, può risultare conveniente acquistare sim locali a costi contenuti con piani tariffari per navigare in Internet. In ogni caso ricordati di ricaricare il credito prima della partenza.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Elettricità
Il voltaggio è a 230 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo G.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Sterlina britannica (GBP).
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Contanti: porta con te una limitata quantità di contanti per le piccole spese. Puoi cambiarli sul posto o prelevarli agli sportelli automatici nella valuta locale.
Costo della vita
Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 30 £ a persona
Panino + bibita: 8 £
Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 2 £
Birra 0,30 cl: 4 £
Cosa portare
Abbigliamento
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- giacca a vento
- scarponcini da trekking, alti alla caviglia
- calzini tecnici
- scarpe per il tempo libero
- costume da bagno
- sandali
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana, da preferire al cappello che vola via facilmente
- ciabatte da doccia
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- cerotti antivesciche per i piedi
- shampoo e bagnoschiuma
- tappi per le orecchie
- kit pronto soccorso
Accessori
- macchina fotografica
- zainetto per le escursioni giornaliere
- coprizaino impermeabile
- caricabatterie telefono
- caricabatterie portatile
- adattatore corrente
- borraccia
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- informati sugli usi e i costumi del Paese che stai visitando
- fai attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Leggere prima di prenotare
Variazioni al programma
- L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali. Lungo il percorso, per esempio, potrebbero esserci deviazioni temporanee non previste (cantieri stradali) segnalate solo sul posto.
Condizioni di salute
- Ti aspettiamo in forma per affrontare questo itinerario: verifica bene il livello di difficoltà e le caratteristiche del percorso, e chiedici aiuto in caso di dubbi.
Diete speciali
- Indica al momento della prenotazione eventuali allergie, intolleranze o abitudini alimentari (es. dieta vegetariana, vegana…). Segnaleremo alle strutture la tua richiesta, ma non potremo garantire che la quantità e la varietà dei piatti saranno adeguate. Per sicurezza porta con te una piccola scorta di alimenti particolari (es. senza glutine).
Sistemazioni
- Alcune strutture alberghiere possono richiedere al check in una carta di credito a garanzia per eventuali consumi o servizi extra (minibar, ingressi spa,…). La carta viene sbloccata al momento del check out.
- Le camere hanno sempre i servizi privati in stanza o al piano. Nel caso in cui in alcune occasioni fosse disponibile solo la camera con servizi condivisi verrai avvisato al momento della prenotazione.
- La camera singola in alcune occasioni potrebbe avere il bagno condiviso, verrai avvisato al momento della prenotazione.
- I trasferimenti e i pernottamenti possono cambiare in base alla disponibilità nei periodi di maggiore affluenza.
Documenti di viaggio
- Controlla sempre scrupolosamente il documento con cui viaggi: data di scadenza e integrità.
Viaggi simili
Sfoglia le proposte per scoprire altre mete e viaggi simili a questa vacanza.
Hai bisogno di un consiglio? Siamo qui per aiutarti

Bretagna sentiero dei doganieri
9 gg, da Granville a Saint Malo

Bretagna, la Costa del Granito Rosa
8 gg, ad anello da Lannion

Cornovaglia
6 gg, da Marizion a Coverack
Azzorre, l'isola di São Miguel
8 gg, a margherita da Ponta Delgada

I vigneti di Bordeaux
7 gg, da St Emilion a Barsac

Scozia Fife Coastal Path
7 gg, da North Queensferry a St. Andrews

Baviera
8 gg, da Bad Tölz a Bayrischzell

Baviera e Zugspitze
7 gg, ad anello da Garmisch Partenkirchen

Bretagna
8 gg, da Granville a Saint Malo

Cappadocia
8 gg, da Mustafapasa a Goreme

Great Glen Way
8 gg, da Fort William a Inverness
Approfondimenti
Trekking indipendenti
Un’ampia scelta di Cammini e Vie, sentieri di mare o trekking in alta quota in Italia e in Europa. Scegli qui il tuo itinerario a piedi organizzato, da seguire con mappe o app del percorso. Prenotiamo per te gli alloggi, ci occupiamo dei bagagli di tappa in tappa e ti offriamo assistenza 7 giorni su 7.
Vedi tutti i trekkingIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!